Laghi di Estoul e Bocchetta di Eclou

Da Estoul (AO)

Laghi di Esoul - Best Trek Laghi di Esoul - Best Trek

Laghi di Estoul dalla Bocchetta di Eclou, 2526 m

Percorso (andata)

Estoul - Laghi di Estoul e Bocchetta di Eclou

Fascia di tempo: 2h 30′ - 3h Distanza totale: 4,5 km Dislivello positivo: 825 m Alitudine minima: 1704 m Altitudine massima: 2526 m Difficoltà CAI: E/EE

Indietro

Introduzione

I Laghi di Estoul si trovano nella Valnera ad altezza 1877 m e sono due grandi laghi alpini. La Bocchetta di Eclou è appena sopra i laghi e da essa si ha una vista completa sulla Valnera e i Laghi di Estoul, mentre dall’altro lato, si scorge Gressoney Saint-Jean.

Lago Inferiore Estoul - Best Trek

Lago Inferiore, 2440 m

Percorso

Per questo itinerario la macchina si può parcheggiare nel parcheggio di Estoul-Palasinaz. Alla fine del parcheggio si incontra un bivio dove si tiene la sinistra. Si continua su una strada poderale parallela al parcheggio, dopo essere passati a sinistra di una casa, si arriva a un bivio, si prosegue a destra e dopo poco si incontra un ulteriore bivio in cui si deve tenere la sinistra seguendo le indicazioni per i sentieri 5 e 6. Dopo un breve tratto nel bosco, svoltando a destra, si abbandona la strada poderale. Da qui si inizia il tratto più ripido, a circa metà, si devia a destra seguendo i sentieri 6a e 6b. Si costeggia il versante sud del Monte Bieteron, dopo questo tratto, si esce dal bosco e si arriva nella Valnera. Continuando su un sentiero con qualche sali-scendi, aiutandosi con degli ometti, si arriva al primo lago. Proseguendo per 5 minuti, tenendo la sinistra, si giunge al secondo lago.

Gressoney Saint-Jean Eclou - Best Trek

Vista su Gressoney Saint-Jean

Per arrivare alla Bocchetta di Eclou, si deve ritornare al primo lago, costeggiando a destra, si prosegue su un sentiero praticamente inesistente e ci si aiuta con gli ometti, il percorso è molto ripido e nell’ultimo pezzo si deve risalire un pietraia. Dopo questo tratto, si arriva alla Bocchetta di Eclou.

Commento sulla difficoltà

Il sentiero per il Laghi di Estoul non presenta difficoltà tecniche, ma tra i Laghi di Estoul e la Bocchetta di Eclou, si deve salire su una pietraia in cui bisogna prestare una certa attenzione.