Introduzione
La Grigna Meridionale, o Grignetta, alta 2177 m, si trova sopra il Lago di Como e accanto alla Grigna Settentrionale. In vetta è presente una croce e il Bivacco Bruno Ferrario. Gli interni della struttura sono in legno ed è in buone condizioni, il bivacco può contenere una decina di persone.

Bivacco Ferrario, 2177 m
Percorso
Una volta giunti al Pian dei Resinelli, si può posteggiare l'auto nell’ampio parcheggio e si seguono le indicazioni per il Rifugio Porta. Si percorre Via Carlo Mauri per poi imboccare la Via privata Galbussera. In poco tempo, tramite una strada asfaltata, si arriva al Rifugio Porta. Si prosegue tenendo la destra e si seguono le indicazioni per la Cresta Cermenati (sentiero 7). Si attraversa un bosco fino ad arrivare al bivio tra la Direttissima e la Cresta Cermenati. Si continua svoltando a destra. Le pendenze sono notevoli e dopo poco, con l’aiuto di un cavo metallico, si supera un breve pezzo leggermente esposto. Dopo circa 50 minuti di cammino si trova un bivio con un cartello che indica l'avvicinamento ad alcuni torrioni e alla Cresta Sinigaglia, che si evita proseguendo dritti. Dopo poco tempo, si giunge in un leggero falsopiano da cui è visibile la vetta. Da lì si prosegue fino a che si arriva a un cartello che indica il Sentiero Cecilia a sinistra e la vetta della Grignetta a 20 minuti proseguendo dritti. Si arriva quindi al punto più impegnativo: un ripido canalino da risalire. Alla fine del canalino, aiutandosi con una catena, si passano le ultime roccette e si raggiunge la vetta della Grigna Meridionale (a quota 2177 m). Per la discesa si può percorrere a ritroso l'itinerario di salita.
Commento sulla difficoltà
In questo itinerario sono presenti dei tratti leggermente esposti e, nell’ultimo tratto, una catena facilmente superabile.